Come aiutarci

 

Ecco come puoi aiutarci da lontano:

SOSTIENI  IL CASCINOTTO  CON PAYPAL

Per effettuare donazioni direttamente online, è disponibile il sistema PAYPAL.
Questo sistema permette di inviare donazioni con tutte le più diffuse carte di credito e in totale sicurezza.

La transazione sarà garantita dalle misure di sicurezza di PAYPAL dato che verrà effettuata direttamente sul sito paypal.com

Per effettuare una donazione online è sufficiente cliccare sul pulsante sottostante:

si aprirà la pagina di PAYPAL associata a “IL CASCINOTTO” Assoziazione amici degli Animali G.Allara Onlus 

 tramite la quale sarà possibile effettuare il versamento in pochi minuti e in totale sicurezza.

Grazie alla tua donazione potremo continuare a prenderci cura dei nostri amici a 4 zampe.

Grazie alla Vostra Generosità  i nostri Ospiti potranno Vivere

 più Gioiosi e Godere di un Benessere ancora Maggiore

 GRAZIE DA TUTTI NOI!!




Cascinotto Collegno come aiutarci

Cascinotto Collegno come aiutarci

Facendo volontariato.

Ecco in concreto come aiutarci. Se hai un po’ di tempo libero e ti piacciono gli animali, prendi in considerazione l’opportunità di diventare nostro volontario; anche qualche ora a settimana è preziosa per noi.
IL CASCINOTTO è un canile/gattile gestito principalmente da volontari che si impegnano per il benessere degli animali.
Il volontariato presso di noi è un lavoro duro che prevede mansioni di
> pulizia gabbie cani
> pulizia gatti
> passeggiata cani
> preparazione e somministrazione pappe
> somministrazione terapie (solo al momento in cui conoscerai i cani/gatti)
> accoglienza pubblico e adozioni
Noi siamo aperti per i turni di volontariato tutti i giorni (festività comprese) dalle 08.30 alle 18.30-19.00, il lavoro è infatti organizzato in turni giornalieri di mezza giornata: di mattina (08.30-14.00) o di pomeriggio (14.00-18.30-19.00) dal lunedì alla domenica (naturalmente, previa comunicazione, gli orari sono flessibili in base alle esigenze di ciascuno).
Anche per il volontariato presso il gattile sono  attivi turni del mattino e del pomeriggio.
Ogni volontario generalmente sceglie un giorno della settimana nel quale essere presente, cercando di fare il possibile perché sia sempre lo stesso, al fine di organizzare turni di lavoro equilibrati e affiatati.
Per ogni turno vi è un “capo-turno”, una persona, cioè, alla quale fare riferimento per l’organizzazione del turno stesso e per spiegazioni varie
Per divenire un nostro volontario dovrai presentarti al Rifugio e palesare la tua volontà all’ operatore di riferimento presente (il capoturno insomma), è prevista l’iscrizione all’Associazione (30 euro annuali che coprono il costo dell’assicurazione) che potrai effettuare direttamente al Rifugio.
La formazione prevista da noi viene effettuata “sul campo”, per i primi tempi sarai affiancato da un/a volontario/a esperto/a che ti aiuterà nella conoscenza dei cani e gatti.
Per il primo periodo e non solo ti saranno affidati cani con i quali tu ti senta a tuo agio.

Se desideri qualsiasi altro tipo di informazioni sui turni di volontariato non esitare a contattarci a: info@cascinotto.it oppure al 347 2662827.

Per fare domanda di volontariato dovrete scaricare e compilare questo modulo (cliccare sul link):

Modulo richiesta Volontariato

 

 

 

Devolvendo alla nostra Associazione il 5xmille ovvero la destinazione in base alla scelta del contribuente di una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a finalità di sostegno del volontariato, onlus, associazioni di promozione sociale e di altre fondazioni e associazioni riconosciute. Il codice fiscale dell’Associazione è 95527960017

Adottando un cane o un gatto dal nostro rifugio (e impegnandoti a rispettarlo e amarlo per tutto il resto della sua vita).
O adottandone uno a distanza, cioè scegliendo un cane o un gatto ospite del rifugio e aiutandoci economicamente per il suo mantenimento (e, ovviamente, per quello di tutti gli altri ospiti) con un versamento minimo di 15 Euro al mese (50 cent al giorno). Avrai la possibilità di venire a trovarlo, portarlo a spasso e prendertene cura. L’adozione a distanza non dà diritto a portare a casa il cane per il weekend. I versamenti per le adozioni a distanza possono essere effettuati direttamente presso il rifugio Il Cascinotto, oppure sui conti correnti sotto indicati, specificando nella causale ADOZIONE A DISTANZA DI….

 

 

C/C postale n.°13870100 intestato a: ASSOCIAZIONE AMICI DEGLI ANIMALI G. ALLARA
con la seguente causale: ADOZIONE A DISTANZA DI…
C/C bancario n.° 000004877780intestato a: ASSOCIAZIONE AMICI DEGLI ANIMALI G. ALLARA presso CRT COLLEGNO, ABI 02008 – CAB 30412 – CIN F

IBAN IT78I 02008 30415 000004877780

con la seguente causale: ADOZIONE A DISTANZA DI…

 

 

 

Diventando nostro simpatizzante, tesserandoti come socio simpatizzante per l’anno corrente con un versamento minimo di 10 Euro. Per ottenere la tua tessera socio simpatizzante rivolgiti direttamente presso il Cascinotto, in strada della Varda a Collegno oppure tramite un versamento a:


C/C postale n.°13870100 intestato a: ASSOCIAZIONE AMICI DEGLI ANIMALI G. ALLARA
con la seguente causale: TESSERA ASSOCIATIVA SIMPATIZZANTE ANNUALE
C/C bancario n.° 000004877780 intestato a: ASSOCIAZIONE AMICI DEGLI ANIMALI G. ALLARA presso CRT COLLEGNO, ABI 02008 – CAB 30412 – CIN F
IBAN IT78I 02008 30415 000004877780
con la seguente causale:TESSERA ASSOCIATIVA SIMPATIZZANTE ANNUALE

N.B. ATTENZIONE! La tua donazione se effettuata con bonifico è deducibile !!
Scarica il documento DA ALLEGARE ALLA RICEVUTA DEL VERSAMENTO EFFETTUATO

A decorrere dal 2013 le erogazioni liberali alle Onlus sono detraibili in una quota più alta in quanto dal 2013 la detrazione è passata dal 19% al 24% (e dal 2014 aumenterà al 26%)!

 

Inoltre per aiutarci potrai acquistare i nostri gadgets: a seconda della stagione troverai magliette, felpe, cappellini, agende, calendari, orologi, adesivi e molto altro ancora direttamente presso il mercatino interno che si tiene nella nostra sede, Strada della Varda 0 a Collegno, nei pomeriggi di Sabato e Domenica, alle fiere e mercatini (principalmente di Collegno, Grugliasco e dintorni) a cui solitamente partecipiamo con un banchetto oppure consultando la pagina dedicata allo shopping al Cascinotto.
Ricordiamo che il ricavato sarà da noi interamente utilizzato per il mantenimento e la cura di tutti gli animali presenti presso il rifugio “IL CASCINOTTO” e per altre iniziative a tutela degli animali.


Per qualsiasi altra informazione sul come aiutarci contattaci a: info@cascinotto.it

  98 Responses to “Come aiutarci”

  1. salve! io e una mia amica vorremmo fare volontariato presso il vostro centro, per caso da anche crediti scolastici?

  2. Buongiorno, ho provato a contattarvi telefonicamente ma con esito negativo.
    Ho provato a mandarvi email ma tornano sempre indietro perchè avete la casella di posta piena.
    Vorrei avere delle info sul volontariato per mia figlia di 16 anni.
    Cosa posso fare?

    Grazie e saluti.

    • Buongiorno, ci spiace per la mail ora provvediamo a liberare un po’ lo spazio. Sul sito c’è la sezione Come aiutarci che spiega i punti del volontariato. Deve comunque riprovare telefonicamente perché in questo periodo, causa Covid, le visite sono limitate.

  3. Buonasera, mi chiamo Aurora, ho 20 anni.
    Volevo fare un esperienza di volontariato all’interno del vostro rifugio, posso venire domani pomeriggio? O devo prendere un appuntamento?

    Coordiali saluti e grazie.

    • Perdona il ritardo nella risposta, bisogna sempre prendere appuntamento ai contatti pubblicati nella sezione del sito. Grazie e ti aspettiamo!

  4. Buongiorno! Mi chiamo Ferruccio, sono un vecchietto… 64enne grazie a Dio ancora attivo e lavoratore! Ho perso da poco il mio cagnolino che ha deciso di lasciarci alla veneranda età di 18 anni. Non sono ancora pronto per un altro animale domestico(piango il mio adorato Axel) ma avendo avuto conigli, gatti e un cane sarei intenzionato ad offrire una mezza giornata come volontario ( se la mia età non rappresenta una preclusione). Inutile dire che amo tutti gli animali, e chissà magari con il tempo potrei conoscere un altro pelosetto da adottare! Senza fretta con molta calma! Ho una marea di materiale del mio cagnetto : guinzagli, copertine, cuscini di buona dimensione, anche un sospensore posteriore(Axel per una embolia midollare nell’ultimo anno aveva bisogno di questo aiuto per uscire da casa) tutta roba pulita ed in buono stato che forse potrebbe servire ad altri amici a 4 zampe. Penso di enervi detto tutto e rimango in attesa di una vostra indicazione! Grazie comunque per l’attenzione!

    • Buongiorno! Per info di questo tipo di informazioni/richieste ci deve contattare ai seguenti recapiti che sono sul sito “IL CASCINOTTO”
      è in Strada Comunale della Varda a COLLEGNO (TO)
      TEL/FAX RIFUGIO 011/4156326 – 347/2662827
      E-mail: info@cascinotto.it

  5. Buona sera sono una ragazza di 13 anni, avrei piacere di poter collaborare con voi come volontaria presso il canile. È possibile alla mia età o devo essere maggiorenne?

  6. per poter fare volontariato bisogna essere per forza maggiorenni?
    lo chiedo perché compio 16 anni a Luglio e mi farebbe molto piacere aiutarvi.

    • Ciao, da 16 anni in su puoi essere volontario a tutti gli effetti! Prima però di poter fare qualsiasi cosa in canile, tu e i tuoi genitori dovrete compilare un apposito modulo e versare all’associazione 30 euro di assicurazione! Telefona in canile o vieni a trovarci!

  7. Buongiorno vorrei sapere come posso adottare 2 cani a distanza e potervi dare una mano come volontaria Sono Tiziana e abito a 200 metri dal canile purtroppo ho Già un cane in casa e non posso fare altro ma spero di essere utile in un altra maniera se potete contattarmi ne sarei grata
    3314537944
     

  8. Buongiorno, io purtroppo devo dare via le mie gatte per problemi molto gravi.Ho messo molti annunci, ma niente. Sono due femmine, Nikita di 9 anni e Zoe di 5, sono vaccinate e sterilizzate, non hanno mai avuto problemi di salute, purtroppo a giorni devo lasciare la casa perché sono disoccupata e non so a chi lasciarli, potrei portarle da voi? Verserei volentieri una somma di denaro, non troppo alta xché non ho nessuna entrata, per potergli garantire pappa, croccantini. Ho bisogno urgentemente di aiuto perché non so più cosa fare. Grazie

    • salve per avere info su queste questioni deve scrivere alla mail info@cascinotto.it o ancora meglio telefonare ai numeri del Rifugio che sono sul sito nella sezione Contatti.

  9. Buongiorno mi chiamo Angelo sono di Torino vorrei adottare un micio o micia per dargli calore e amore famigliare.

    • Siamo sempre aperti negli orari indicati sul sito. Se chiama prima ai numeri indicati è comunque sempre meglio. La aspettiamo!

  10. Ciao,mi chiamo Virginia e vorrei far parte del vostro gruppo. Amo gli animali e trascorrere tempo con loro ma non posso tenere animali in casa perciò sarei interessata sia all’attività di volontariato che all’adozione a distanza. Nell’ attesa di venirvi a trovare personalmente ho alcune domande: per quanto riguarda il volontariato io lavoro su turni percio’ difficilmente il giorno potrà essere lo stesso ogni settimana,ci si può accordare?nel caso dell’ adozione a distanza invece ho letto che non è concesso portare il cane a casa per il week-end ma è possibile fare gite di un’intera giornata e riportarlo per la notte?grazie per la risposta e a presto!

    • Cara Virginia, premesso che ti consigliamo di venirci a trovare in canile negli orari indicati sul sito per conoscerci di persona, ti ringraziamo intanto per voler fare parte del nostro gruppo. Ne abbiamo tanto bisogno! Se a breve non riesci a passare contattaci telefonicamente o alla mail info@cascinotto.it riscrivendo le tue domande. Troverai le persone specifiche che potranno darti personalmente tutte le indicazioni che chiedi. Un caro saluto e ti aspettiamo!

  11. Salve vorrei farle una domanda.
    Mi chiamo Sara e ho 12 anni. Vorrei veramente tantissimo poter dare una mano. Essendo che devo essere accompagnata da un genitore vorrei chiedere delle cose.
    Ma il genitore deve rimanere tutto il momento lì o solo per accompagnare??
    Se deve rimanere lì e ad esempio i miei genitori nn potessero si potrebbe trovare un’altra soluzione??

    • Ciao Sara, per queste domande più specifiche devi contattare i volontari in canile a questi numeri o alla mail “IL CASCINOTTO”
      è in Strada Comunale della Varda a COLLEGNO (TO)
      TEL/FAX RIFUGIO 011/4156326 – 347/2662827
      E-mail: info@cascinotto.it

  12. Ciao sono Alessandro e ho 25 anni, mi farebbe molto piacere aiutarvi come volontario nella gestione dei cani. Ho un cane da molti anni dunque me la cavo abbastanza, amo gli animali quindi mi farebbe piacere essere di aiuto.
    Per avere informazioni più precise vi scrivo via Mail ?

  13. Ciao, vorrei sapere se ci sono limiti (massimi) di età per fare volontariato da voi. Mia mamma ama molto gli animali e sarebbe sicuramente interessata a dare una mano, ma ha 77 anni e, pur essendo una donna attiva e in buona salute, teme di essere rifiutata per via dell’età.

    • Salve Maurizio, abbiamo volontari di ogni età: Veniteci a trovare in un orario di apertura e ci conosciamo!

  14. Buongiorno,

    vi scrivo perchè sono proprio rimasto male riguardo a una visita prenota da mio padre per adottare un gattino in data 13/09/2017 alle ore 16:00.
    I fatti sono stati che mio padre (80 anni!) è venuto previo appuntamento fissato da voi per visionare i gattini, ed è stato accolto in modo “poco cordiale”, cioè nessuno si ricordava dell’appuntamento fissato, gli è stato detto che non è possibile alla sua età adottare gattini piccoli, e non gli è stato neanche permesso di visionare i gatti, tranne due che gli sono stati portati frettolosamente sotto in reception.
    Quello che voglio esprimervi non sono lamentele, e neanche discutere sull’affidamento o no di un gattino all’età di 80 anni, ma di essere un tantino più “permissivi” specialmente con persone anziane e accoglierle un po diversamente.
    In fondo (tranne alcune “persone” ) se si viene in un canile o gattile è per aiutare gli animali e cercargli di regalargli una vita migliore.
    Grazie dell’attenzione

    • Buongiorno a me è successo di peggio sono stata accusata di non avere curato la mia gatta , abituata a vivere tra giardino e casa, dopo ben venti anni di sana convivenza. iL tutto ad opera di una persona senz’altro cattiva nell animo. ORA la mia gatta è stata adotatta da altri almeno cosi dicono . Non mi hanno nemmeno permesso di vederla.

  15. Ciao, mi chiamo Alessia!! Volevo sapere se per “esser accompagnati da un genitore” (quando si è sotto i 16 anni) si intende che quest’ultimo deve solo portarmi fino a li o se deve rimanere con me durante le attività di volontariato.
    Compierò 16 anni ad Ottobre

    • Ciao Alessia, se hai meno di 16 anni è necessaria la presenza di un genitore, ma ottobre è vicino! Ti aspettiamo!

      • Ho capito, grazie mille! Detto questo non vedo l’ora che sia ottobre! Ci vediamo fra tre mesi! Buona continuazione!! 🙂

      • Sono sempre ioo
        Ottobre è arrivato, oggi è il 6
        16 anni finalmente compiuti!!
        Aspettatemi, arriverò presto
        un bacione 🙂

  16. Sono Maria Medica e vivo in Torino sono sordastra chiedo per miei figli
    Ama molto gli animali
    Che loro piace aiutare cane e gatti
    Come passeggio e giocare che eta’ una 14 anni e uno 10 anni
    Che loro sono bravi ragazzi stanno sempre a casa a guardare tv o computer io evito queste cose
    Scrivimi di fare qualcosa con miei figli con assieme gli animali ecc…. grazie

  17. ciao sono marta ho 22 anni vorrei informazioni per fare volontariato da voi

  18. ciao sono marta ho 22 anni vorrei informazioni per fare volontariato da voi grazie mille

  19. Ciao! volevo sapere se per caso possono servirvi dei cuscini.. da poco ho dovuto smontare un divano a casa perchè vecchio e prima di buttare il tutto ho pensato di chiedervi se vi avrebbero fatto comodo.

    • Ciao e grazie per l’offerta. Li prendiamo se non sono troppo grossi o ingombranti. Per essere sicura fai prima una telefonata in canile ai numeri che trovi nella sezione contatti. Un saluto

  20. Buongiorno volevo sapere se vi possono servire delle vecchie coperte per il canile . Grazie .

    • Buongiorno, le coperte ci servono sempre con la stagione fredda in agguato! Siamo aperti al pubblico tutti i giorni dalle 15.00 alle 17.30 sabato e domenica inclusi. Grazie!

  21. volevo chiedervi se qualche volta posso venire al canile a portare a spasso qualche cane anche se mia mamma e mio papà non mi possono accompagnare perchè lavorano tutto il giorno

  22. ciao sono sara e ho 13 anni dato che ho messo da parte più di 50 euro volevo sapere se potevo adottare un cane o un gatto a distanza anche se non potrò arrivare a un anno competo,inoltre sono di torino e mia mamma è molto contraria alla cosa quindi dato che (se) verrò,verrò in bus quale devo prendere io vivo vicino a piazza castello.
    vi trovo più che fantastici e vi seguo da quando ho 9 anni a dimenticavo tra 3 anni mi conoscerete speriamo!!!!!!!!

  23. Ciao a tutti! 🙂 Volevo sapere se chi non ha possibilità di turno fisso è comunque il benvenuto per dare una mano qualche ora ogni tanto, oppure accettate solo volontari negli orari fissi prestabiliti?…. purtroppo lavoro a turni e quegli orari fissi mi sono impossibili, così volevo approfittare per venire al gattile quando ho qualche ora libera perchè mi piacerebbe davvero molto… Grazie!

    • Ciao, certo sei la benvenuta! Vieni a trovarci magari una prima volta per conoscerci. I nostri orari sono: ORARIO VISITATORI GATTILE

      ORARIO ESTIVO : dalle 15,30 alle 18.30

      ORARIO INVERNALE : dalle 14.30 alle 17.30

      da lunedì a venerdì previo appuntamento telefonico – sabato e domenica liberamente. Ti aspettiamo!

  24. Ciao sono Marta. Ho 16 anni e prestissimo inizierò a fare volontariato con voi! Domani dopo scuola, quindi verso le cinque, posso portarvi una cuccia del mio vecchio cane e magari qualche coperta?
    Inoltre volevo portare i documenti per il volontariato, ma in un foglio c’è scritto che deve essere tutto spedito… cosa devo fare? Nel caso li portassi domani devo fare tutte le fotocopie dei documenti (oltre al bollettino)? Qualche giorno fa mia mamma ha chiamato e una volontaria le ha detto che basta l’antitetanica e la ricevuta per il versamento dell’assicurazione (niente fototessera e tutto ciò menzionato nei fogli)…
    Grazie per le informazioni… a presto 🙂

  25. Ciao a tutti!
    Vorrei fare volontariato perchè adoro tutti gli animali e tutto quello che ha a che fare con loro (portare a spasso i cani, pulirli, dargli da mangiare…), ho già esperienza con i cani e ho fatto dei corsi di formazione (per esempio ora sono proprietaria qualificata) ma purtroppo ho solo14 anni… e i miei genitori non possono fare volontariato perchè lavorano tutto il giorno e mia mamma ha paura dei cani anche se ne abbiamo uno. L’unica che mi potrebbe accompagnare sarebbe mia sorella che ha quasi 19 anni… ma non so se riesco a convincerla… devo aspettare i 16 anni?

    • Ciao Carola, grazie per averci scritto! Per fare volontariato nella nostra struttura bisogna aver compiuto i 16 anni ma se vuoi venire ogni tanto per portare a spasso qualche cagnolino, accompagnata da un adulto della tua famiglia, noi ti spettiamo!

  26. ciao volevo sapere delle informazioni mi piacerebe da gennaio essere un volontariato pero hai me ho due pecche uno sono allergica ai gatti e secondo ne ho il terrore potrei esservi lo stesso di aiuto pero lavorare solo con i cani grazie

    • Ciao, grazie intanto per averci scritto. Da gennaio ti aspettiamo, vienici a trovare, se non puoi stare vicino ai gatti ci puoi sempre aiutare con i cani! Puoi venire a trovarci intanto un pomeriggio per conoscerci. Un saluto!

  27. Ciao! Volevo due informazioni, se possibile…
    purtroppo non ho tempo di dedicarmi al volontariato presso di voi, ma volevo sapere se è possibile portare a spasso i cani ogni tanto, come ho letto che qualcuno aveva fatto…

    Poi volevo sapere se per l’adozione a distanza c’è un obbligo di tempo minimo (un anno? due?) per poterlo fare… mi piacerebbe adottare un cane a distanza, ma non posso garantire il versamento tutti i mesi, quindici euro non sono molti, lo so, ma son senza lavoro fisso…

    Grazie mille per le informazioni!

    • Ciao,
      certo che è possibile portare a passeggio i cani. Naturalmente compatibilmente con lo svolgimento del turno di volontariato che ha anche altre mille incombenze. Vienici a trovare in canile un pomeriggio così, tanto per conoscerci e capire meglio di persona come funziona la nostra Associazione. Per l’Adozione a distanza troverai tutte le info sul nostro sito. Clicca sul Menu a sinistra sull’articolo dedicato: troverai dettagli e, per avere info più dettagliate, puoi consultare la pagina FB – Adozioni a distanza Cascinotto – o scrivere a posta@cascinotto.it
      Ti aspettiamo!

  28. ciao,sono elisabetta volevo sapere se effettivamente una ragazza di 13 anni poteva fare a volontaria perche’ quando ho chiamato per delle conferme mi hanno risposto che ero troppo piccola e che non potevo fare la voontaria.
    mi è dispiaciuto molto,quindi dato che degli altri ragazzi più o meno della mia eta’ avevano chisto ho pensato di farlo anche io.
    nel caso mi diceste si posso portarvi delle crocchette e una cuccia del mio atto e nuova e dato che lei non ci dorme…?

    • Ciao Elisabetta, grazie per averci scritto. se hai meno di 16 anni putroppo, data la giovane età, non puoi essere un volontario effettivo. Puoi comunque venire il pomeriggio, accompagnato sempre da un genitore, a conoscere i nostri cani e gatti e, qualora ci fosse un piccolo animaletto disponibile per una passeggiata, portarlo a fare un giro! Ma attenzione: il guinzaglio deve sempre stare nelle mani di un adulto! Puoi pulire le gabbie se vuoi e aiutarci in tanti piccoli-grandi lavoretti collaterali! Le crocchette e la cuccia sarebbero un bellissimo regalo, ti aspettiamo!

  29. Ciaooo ho mandato i documenti con tutti i fogli per il volontariato aspetto solo la vostra conferma per poter venireee a presto 🙂

  30. Ciao,ho delle crocchette nuove per cane cucciolo e adulto e per gatto cucciolo marca cooop(quelle azzurre)I mie animaletti non le magiano…viziati!…..voi le prendereste?

    • Certo, grazie, ti aspettiamo in canile! Sul sito trovi i nostri orari (siamo comunque aperti tutti i giorni!).

  31. Ieri sono venuta al canile e ho portato a spasso il meravigliosissimo West! Mi sono divertita moltissimo e …. Un saluto ai volontari ( specialmente alla ragazza che ci ha portato a vedere Dior nel retro) e soprattutto al mitico West!!!!

  32. Ciao! Sono Teresa e ho 11 anni. Mia madre e io abbiamo pensato di adottare un cane a distanza, forse questo giovedì vengo a trovarvi. Stavo pensando che mi piacerebbe adottare Socks, ma non ci sono molte informazioni e non c’è un video… Me ne potete parlare un po’? È davvero bello poter adottare finalmente un cane anche se a distanza, verrò spesso a trovarvi!

    • Ciao Teresa, purtroppo per ora non ci sono video di tutti i cani ma appena tornerà il sole ci metteremo al lavoro e ne aggiungeremo altri! Ti aspettiamo con piacere in canile così potrai farti dare tutte le informazioni aggiuntive che ti interessano su Socks e su tutti i nostri ospiti. Ciao dal Cascinotto!

  33. Ciao mi chiamo cristian,
    purtroppo durante il periodo scolastico non ho mai tempo per venire a farvi un saluto e quindi volevo sfruttare queste vacanze di carnevale per portare e dare qualche biscottino ai nostri amichetti a quattro zampe.. Volevo chiedervi se nonostante la brutta nevicata di stanotte è possibile venire nel pomeriggio.. Grazie e a presto

  34. Ciao 🙂 sono venuta una settimana fa circa con due miei amici per chiedere informazioni per fare volontariato, e ci avete dato un bollettino di 30 euro da pagare… ma ora leggo che c’è la tessera e costa 10 euro.. cosa cambia?

    • Ciao Denise, la tessera da 30 euro è per diventare socio effettivo dell’Associazione e poter anche partecipare ai direttivi e avere possibilità di votare. Generalmente è la tessera per chi ha deciso di fare volontariato presso di noi in maniera stabile e continuativa, dando una maggiore e regolare disponibilità per i turni di volontariato. Per questo motivo ora esiste anche la tessera simpatizzante, per chi frequenta il canile in modo più sporadico e non continuativo. Chiedete maggiori informazioni la prima volta che venite a trovarci o scrivete una mail per farvi spiegare più in dettaglio la differenza all’indirizzo posta@cascinotto.it
      Un saluto!

  35. ciao, ho un’amica che ha in giardino una cuccia per cani mai usata. L’ha acquistata 2 o 3 anni fa circa, quando ha adottato il cane, ma non è mai stata usata. purtroppo non possiamo portarla da voi. se può interessare avvisatemi via mail che passo il tutto alla mia amica per gli accordi. Grazie

  36. Ciao sono Sharon, venni da voi anni fa e portavo a spasso i cagnoloni *-*, se avete bisogno di volontari verrei molto volentieri ad aiutarvi… ho letto cosa devo fare e appena posso verrò a trovarvi e a chiederlo al capo turno ^^ Intanto vi scrivo qui (ho 25 anni)

  37. grazie,comunque siamo nella zona borgo aurora a nord est,vicino al centro,più o meno.
    vi adore e spero presto di poter venire!!

  38. ciao,ho 14 anni e devo essere accompagnata da un genitore,mia madre sarebbe disponibile, l’unico problema e che viviamo a torino e siamo senza macchina e mia madre dice che la strada fino a li’ è lunga.come la convinco e più o meno quanto ci impegheremmo con il pulman o con la metro?

    • Ciao Giulietta, dipende da che zona di Torino partite. Come bus il 33 sbarrato è quello che porta più vicino a noi. Basta scendere alla fermata del cimitero e poi sono poche centinaia di metri a piedi…..

  39. Ciao sono Francesca. Volevo ringraziarvi per ciò che fate, se non fosse stato per voi, che siete riusciti ad arrivare in modo fulmineo, oggi ci sarebbe un altro cucciolone per strada. Mi piacerebbe molto darvi una mano in canile come volontaria e credo che presto verrò a trovarvi! Grazie ancora per tutto il bene che fate, ci vediamo presto 😉

  40. Ciao sono Massimo,
    volevo sapere se vi possono essere utili pentole vecchie, ma ancora in buono stato.
    Nel caso sarei felice di portarvele.
    Aspetto la vostra risposta.
    Grazie

    • Ciao Massimo, in effetti gran parte dei nostri cani mangiano e bevono in pentole vecchie che si usurano molto per cui se le tue son vecchie ma in buono stato sono di certo bene accette! Grazie

      • Grazie per la vostra visita di oggi e per quello che avete portato! Anche i nostri pelosi ringraziano!!!

  41. ciao, sono ben
    ho delle coperte vecchie che non uso più (ma in buono stato), non so che farmene e pensavo potessero essere utili ai cani o ai gatti per il freddo….. se vi possono servire sono disponibile per portarle da voi….
    vi auguro buon lavoro e buon anno a voi e agli animali

    • ciao ben, grazie! Le coperte sono ben accette! I nostri pelosi ti ringraziano, soprattutto in questo periodo di freddo pungente. Ti aspettiamo!

  42. ma li’ al cascinotto ci sono gia’ ragazze di 12 anni?
    mi piacerebbe venire ma e’ difficile essendo senza macchina e essendo di torino.
    come posso fare?
    comunque siete grandi!
    nel caso riuscissi a venire posso portare scatolette per i gatti e i cani oppure ditemi voi!
    buon capodanno a tutti i volontari e agli animali!

    • Ciao Michela! Grazie x averci scritto! Qualche giovanissimo come te c’è ma deve sempre essere accompagnato da un genitore. Vienici a trovare una volta così ci conosciamo di persona e chissà che non riusciamo a coinvolgere anche il tuo papà o la tua mamma e a farvi diventare dei volontari DOC!!!!! Un bacio da tutto il Cascinotto – volontari – cani e gatti!

  43. ciao volevo chiedere se posso fare la voontaria anche se ho 12 anni e mezzo.
    siete bravissimi e pensate conosco gia’ dei cani e dei gatti

    • Ciao Clara!
      Se non hai almeno 16 anni devi essere accompagnata ma così magari coinvolgi anche uno dei tuoi genitori…. dai, vi aspettiamo!
      Se desideri qualsiasi altro tipo di informazioni sui turni di volontariato non esitare a contattarci a: info@cascinotto.it oppure al 011/4156326 oppure 347 2662827.

  44. ciao mi ha detto un mio amico che quelli che hanno meno di 15 anni non possono fare i volontari!
    e vero?
    perche’ io ho quasi 13 anni ma mi piacerebbe tanto fare il volontario!

    • Ciao Tommaso!
      Se non hai almeno 16 anni devi essere accompagnato ma così magari coinvolgi anche uno dei tuoi genitori…. dai, vi aspettiamo!
      Se desideri qualsiasi altro tipo di informazioni sui turni di volontariato non esitare a contattarci a: info@cascinotto.it oppure al 011/4156326 oppure 347 2662827.

  45. ciao sono sempre io volevo chiedere come arrivare da voi perche’ mia madre non ha la macchina.
    non vedo l’ora di incontrarvi e soprattutto di poter aiutare i cani e i gatti!

    • Ciao, nella sezione del sito Dove Siamo trovi mappa e indirizzo. Arrivati al cimitero di Collegno c’è una strada che prosegue sulla destra e ti porta dritta al Cascinotto. Per arrivare al cimitero si può prendere il 33 sbarrato. Ciao!

  46. Ciao a tutti !!
    Ho tantissimi vestiti vecchi da buttare !
    A voi potrebbero servire per scaldare i nostri amici animali questo inverno ?
    Tanti baci 🙂
    Giulia 🙂

    • Ciao Giulia, certo che ci servono, grazie! Siamo aperti al pubblico ogni giorno dalle 14.30 alle 18.30 circa. Ti aspettiamo!

  47. ciao volevo chiedere se per caso i volontari minori di 16 anni devono per forza avere un genitore nel momento in cui si sta li’.
    comunque vi trovo fantastici!

    • Grazie Francesca!
      Se non hai almeno 16 anni devi essere accompagnata ma così magari coinvolgi anche uno dei tuoi genitori…. dai, vi aspettiamo!
      Se desideri qualsiasi altro tipo di informazioni sui turni di volontariato non esitare a contattarci a: info@cascinotto.it oppure al 011/4156326 oppure 347 2662827.

  48. ciao sono sara volevo chiedere:ho 12 anni ma sono esperta di cani perche’ mia zia ne ha uno e’ io ho un gatto,posso fare la volontaria?

    • Ciao Sara, grazie per averci scritto! Le nostre regole sono queste: “Nel caso fossi minorenne ma avessi almeno 16 anni ti consegneremo una busta contenente i documenti che i tuoi genitori dovranno compilare per consentirti di operare con noi, nel caso in cui avessi meno di 16 anni invece per fare volontariato con noi dovrai essere accompagnato da un genitore.”
      Prova a coinvolgere mamma o papà, vi aspettiamo!!!
      Se desideri qualsiasi altro tipo di informazioni sui turni di volontariato non esitare a contattarci a: info@cascinotto.it oppure al 011/4156326 oppure 347 2662827.

  49. Ciao Matteo, grazie per la tua offerta! Accettiamo volentieri. Siamo aperti tutti i giorni – sabato e domenica compresi – dalle 14.30 alle 18.30. E se hai tempo ti ricordiamo che l’1 e il 2 dicembre ci sarà la festa di Natale del Cascinotto con buffet ad offerta e mercatino benefit. Ti aspettiamo!

    “IL CASCINOTTO”
    è in Strada Comunale della Varda a COLLEGNO (TO)
    TEL/FAX RIFUGIO 011/4156326 – 347/2662827
    E-mail: info@cascinotto.it

  50. Ciao, mi chiamo Matteo.
    Pur non avendo tanto tempo libero a disposizione volevo sapere se era possibile aiutarvi portandovi delle scatolette e dei vecchi abiti da usare per le cuccette dei gatti o dei cani?

    Grazie.

    • Ciao Matteo, certo che ci servono, grazie! Siamo aperti al pubblico ogni giorno dalle 14.30 alle 18.30 circa. Ti aspettiamo!

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(required)

(required)

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Pin It on Pinterest