Jun 042012
 

Finalmente inseriamo nella nostra rubrica una ricetta di un primo piatto: gli GNOCCHI!!!

Al contrario di quanto qualcuno di voi può pensare, sono un piatto facile e abbastanza veloce da cucinare! L’unico inconveniente, se siete alle prime armi, è che vi ritroverete la farina ovunque, dalla punta del naso alla punta dei piedi =) Ma vi posso garantire che ne sarà valsa la pena!!!

Ingredienti per gli gnocchi:

1 kg di patate

300 gr di farina bianca

un pizzico di sale

Procedimento:

Lavate le patate accuratamente e, senza togliere la buccia, fatele cuocere in una pentola piena d’acqua per circa 25 minuti (per verificare l’avvenuta cottura potete infilzare le patate con uno stuzzicadenti).

Una volta cotte pelatele e, ancora calde, passatele nello schiacciapatate su una base di lavoro infarinata.

Create una fontana con le patate, aggiungete la farina, il sale e inizate a impastare.

Quando avrete ottenuto una “pagnottella” di impasto dividetela in parti uguali con un coltello.

Create con ognuna di queste parti un salsicciotto del diamentro di 1 cm circa. Tagliate adesso i salsicciotti in cilindretti da 1 cm circa. Quando avrete tagliato tutti i salsicciotti in gnocchi prendete una forchetta, fate scivolare uno a uno gli gnocchi sulla sua superficie in modo da creare una concavità e tre “righine”!

Fate cuocerli in acqua bollente e salata finchè non vengono a galla da soli.

Ingredienti per il ragù di Seitan:

Passata di pomodoro

1 carota

1 gambo di sedano

1/2 cipolla

prezzemolo tritato

Seitan al naturale

Procedimento:

Soffriggere la cipolla con la carota e il gambo di sedano sminuzzati finemente. Aggiungere il seitan, anch’esso sminuzzato, la passata di pomodoro e il prezzemolo. Salare e lasciare rosolare per alcuni minuti!

ET VOILA’

Avete combinato con successo alla tradizione un elemento nuovo!

Mi raccomando cucinateli e poi, per digerire, venite al Cascinotto di Collegno!!

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(required)

(required)

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Pin It on Pinterest