Jun 112012
 


Per la base

200 gr di biscotti tipo digestive

2 cucchiai di burro

1 cucchiaio di zucchero

per la crema al formaggio
400 gr di formaggio Philadelphia
4 uova
200 gr di zucchero
un pizzico di vanillina
un po’ di succo di limone

per la copertura
2 cucchiai di zucchero
200 gr di fragole (o mirtilli, o lamponi…)

200 ml di panna

Riduciamo i biscotti in polvere e poi aggiungiamo il burro sciolto e lo zucchero mescolando di continuo. A questo punto stendiamo il composto così ottenuto in una teglia rotonda, precedentemente rivestita con un foglio di carta da forno. Poggiamo la teglia in frigo e lasciamo che la base si raffreddi e si compatti.
Appena pronta la togliamo dal frigo e la mettiamo da parte.
Lavoriamo prima le uova con lo zucchero, poi aggiungiamo gli altri ingredienti e mescoliamo il tutto, amalgamando bene il formaggio e cercando di ottenere un composto abbastanza morbido.
Versiamo la crema nella nostra teglia e la poniamo in forno già  caldo a 150° per circa 30 minuti.
Per evitare che il dolce si scurisca troppo, lo copriamo con un foglio di alluminio in modo che mantenga un bel color avorio. Non appena la cheesecake sarà  cotta, la lasciamo raffreddare per circa mezz’ora.

L’ultimo strato della cheesecake sarà  composto da panna montata con un pò di zucchero e con frullate insieme le fragole. Da mettere in freezer.

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(required)

(required)

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Pin It on Pinterest